I NOSTRI TRATTAMENTI
I NOSTRI TRATTAMENTI
FILODENTALE SRL
FILODENTALE SRL
Direttore Sanitario Montesilvano: Dott. Davide Salvatore - OMCEO.PE
Direttore Sanitario Ascoli Piceno: Dott. Arrigo Franceschini - OMCEO.AP
Filodentale srl - Viale Europa 12 - 65015 Montesilvano - P.IVA 02036480685
PEDODONZIA: COS'È E COME FUNZIONA
FAI CRESCERE I DENTI DEI BIMBI SANI E FORTI
La comunità scientifica raccomanda di effettuare una prima visita intorno ai 5 anni di età per valutare lo stato di salute generale della bocca, l’eventuale presenza di carie e malocclusioni. In età pediatrica si possono correggere in modo conservativo problemi di masticazione scorretta oppure il morso inverso o l’asimmetria facciale.
Il nostro team medico specializzato ha le competenze professionali per occuparsi della formazione alla corretta igiene, e la cura del cavo orale dei bambini con le terapie più appropriate.
È importante costruire fin da subito un rapporto positivo con i pazienti più piccoli per evitare paure che pregiudichino nel tempo la periodicità delle visite di controllo. Per questo abbiamo odontoiatri esperti nella cura dei più piccoli, in grado di dare tutte le indicazioni per una prevenzione efficace, oltre ad eseguire trattamenti specifici (sigillature, fluoro profilassi, ecc.), direttamente presso i nostri centri, in un ambiente sereno e accogliente.
PERCHE' CURARE I DENTI DA LATTE
I denti decidui, comunemente chiamati da latte, sono destinati a cadere e ad essere sostituiti dai denti permanenti. Non per questo è da trascurare la loro cura. E’ molto importante prevenire e curare le carie dei piccoli pazienti per due motivi:- la struttura dei denti da latte è più fragile, pertanto questi denti sono aggredibili più facilmente dalle carie causando infezioni e dolore- la perdita precoce di un dente da latte può causare problemi di corretto allineamento e occlusione
FLUOROPROFILASSI
La fluoroprofilassi è l’applicazione periodica di fluoro indicata per fortificare i denti dei bambini, ma anche di adulti con forte sensibilità o di donne in gravidanza.
IGIENE DENTALE CON L'APPARECCHIO
La presenza di un apparecchio ortodontico fisso rende più difficoltosa la pulizia dei denti, favorisce l’accumulo di placca intorno agli attacchi e crea nicchie che incentivano la colonizzazione dei batteri.
Il paziente portatore di apparecchio ortodontico deve effettuare in modo continuo e rigoroso l’igiene orale domiciliare.
Gli igienisti dentali delle nostre cliniche formulano dei programmi personalizzati di mantenimento dell’igiene orale per il paziente con apparecchio ortodontico, fornendo istruzioni precise per effettuare una scrupolosa igiene dentale domiciliare.
IL CIBO
La dieta influisce su problematiche legate all’apparecchio fisso:
- cibi che si attaccano ai denti e all’apparecchio, come chewingum e caramelle, possono danneggiare gli attacchi e consumare il cemento che li sostiene
- cibi duri croccanti come patatine, pop-corn o noccioline possono rompere gli attacchi
- cibi come carote, mele, pane duro, pizza, ecc. devono essere tagliati a piccoli pezzi
- cibi come frutta secca, cereali o dolci fermandosi tra i denti e l’apparecchio, se non seguiti da immediata igiene orale, favoriscono l’insorgere di carie
RILEVATORI DI PLACCA
I rivelatori di placca consentono un controllo visivo immediato dei risultati dell’igiene orale permettendo di insistere con lo spazzolino sui punti dove ancora si trovano residui di placca fino alla loro completa rimozione.
Frequenza consigliata di utilizzo del rilevatore di placca: settimanale.